Asciugacapelli obsoleto? Come capire se è giunto il momento di sostituirlo
Yuyao Z|
Il tuo phon non è più performante come in passato? Scopri quali sono i segnali che indicano come sia giunta l'ora di comprarne uno nuovo ed esplora le opzioni innovative proposte da Dreame!
Un fatto che ci accomuna tutti: rinviare l'acquisto di un nuovo phon anche in presenza di suoni tutt'altro che rassicuranti e di strani odori. E cosa dire della lentezza nell'asciugare, dei rumori che ricordano da vicino quelli di un motore a reazione in procinto di esplodere, dell'inefficacia nel trattare i capelli crespi? Eppure, per molti sostituirlo rappresenta una mera scocciatura e, una volta deciso di farlo, risulta difficile capire quale asciugacapelli scegliere.
Pur esistendo varie ragioni, anche sentimentali, per rimanere fedeli al modello ormai obsoleto in possesso, rinunciare all'acquisto potrebbe riflettersi sulla salute di capelli e cuoio capelluto. Se è ormai impossibile convivere con capelli dalla piega tutt'altro che impeccabile, o dover trascorrere diversi minuti con il phon in mano a causa di un flusso d'aria debole, comprendere come scegliere un buon asciugacapelli è essenziale.
Segnali che indicano la necessità di sostituire il phon
La prima cosa da fare è stabilire se l'accessorio che possiedi sia passato di moda. Anche in ambito tecnologico, come nel campo della moda, le tecnologie vanno e vengono, e possono ritornare a sorpresa in auge. I modelli moderni si caratterizzano per tempi di asciugatura più rapidi e accessori capaci di regalare un look personalizzato.
Se è da una decina d'anni che stai impiegando il medesimo phon, certamente i tuoi capelli non stanno beneficiando della giusta attenzione. Ecco come capire se la sostituzione è l'unica strada rimasta.
Declino delle prestazioni
Quella che all'inizio era una vera e propria raffica d'aria potrebbe essersi ridotta con il passare degli anni a una leggera brezza, talmente debole da rendere assai lungo il tempo d'asciugatura dei capelli. Non è rara la comparsa di rumori preoccupanti, come ronzii, tintinnii e oscuri lamenti: segnali che testimoniano problemi di vario tipo nei componenti interni dell'accessorio. Tieni conto, inoltre, che il calore di un modello utilizzato per tanti anni tende a variare, regalando aria bollente e tiepida da un secondo all'altro. Tutti questi segnali sono comuni a modelli non più capaci di donare un flusso d'aria costante.
Usura fisica
L'usura incide anche sull'aspetto di questo accessorio, via via destinato ad apparire sempre più rovinato. Un campanello d'allarme dovrebbe suonare quando iniziano a essere compromesse le prestazioni. Questo accade, ad esempio, se il cavo di alimentazione appare sfilacciato, o nel caso in cui compaiano delle crepe. Da queste ultime, infatti, potrebbero svilupparsi dei piccoli incendi. Meglio verificare anche se i pulsanti del phon risultino allentati o bloccati.
Problemi di surriscaldamento
Per loro natura, i phon sono caldi; tuttavia, non dovrebbero raggiungere una temperatura che replichi quella dei caminetti! Se si verificano dei surriscaldamenti frequenti, con ogni probabilità la sicurezza termica non funziona più come dovrebbe. Allo stesso tempo, l'apparecchio non è più in grado di regolare il calore. Un phon a temperature troppo alte può rendere i capelli secchi, o danneggiarli. E a rischio è anche il motore.
Le conseguenze dell'uso di un phon obsoleto
Abbiamo già scritto in precedenza che i modelli vecchi in genere non rilasciano calore in modo uniforme, con la conseguenza che i capelli sono a rischio di secchezza e rottura. Se allo specchio i tuoi capelli sembrano paglia, e non sei riuscito a ottenere miglioramenti neppure con dei trattamenti di condizionamento, la colpa è da ricondurre al phon che stai usando.
I modelli "vintage", oltre a danneggiare i capelli, tendono a incidere significativamente sul consumo di energia elettrica. Mano a mano che gli anni passano richiedono più energia per regalare i medesimi risultati. Le bollette sono destinate a schizzare verso l'alto.
Da non sottovalutare sono i rischi in termini di sicurezza. Avere a che fare con fili sfilacciati o connessioni allentate non solo espone al rischio di incendi, ma potrebbero anche far saltare la corrente. In presenza di scintille, o se senti odore di bruciato, pensare a quale asciugacapelli scegliere è la prima cosa a cui pensare.
Come scegliere asciugacapelli giusto per le tue necessità
Individuare il modello giusto è un po' come trovare scarpe perfettamente calzanti. Optare per modello di qualità è il modo migliore per contribuire alla salute dei capelli e ottenere uno styling perfetto. Ecco per quale motivo è così importante essere consapevoli di cosa cercare e capire quando è giunto il momento della sostituzione. Ecco alcuni fattori da prendere in considerazione.
Valutare la tipologia di capelli
Il tipo di capelli è uno degli elementi cardine di cui tenere conto prima di procedere all'acquisto di un nuovo phon. Comprarne uno non adatto potrebbe rendere crespi e secchi i capelli. Vediamo dettagliatamente come scegliere a seconda del caso.
Capelli fini o danneggiati
Chi ha capelli delicati è consapevole di come siano facilmente soggetti a spezzarsi, e sensibili a un calore eccessivo. Un phon come Dreame Hair Gleam è stato realizzato per garantire un'asciugatura delicata senza compromettere l'idratazione grazie a un sistema di controllo intelligente della temperatura.
Hair Gleam mantiene la temperatura costante a 57 °C, andando a proteggere le ciocche fragili dal calore eccessivo e, al contempo, asciugando il resto dei capelli con rapidità ed efficienza.
Capelli spessi o ricci
Se hai a che fare con capelli ricci o spessi, è molto probabile che le tue sessioni con il phon siano piuttosto lunghe. E impiegando un modello a basso wattaggio è alto il rischio di rimanere per ore in piedi davanti allo specchio, o uscire di casa con i capelli ancora umidi.
Per fortuna, sarà Dreame Hair Glory a ridurre notevolmente tale problema. A renderlo possibile è la presenza di un motore da 110.000 giri al minuto. Il flusso d'aria ad alta velocità non ha problemi nell'asciugare anche le chiome più voluminose.
Capelli lisci
Se desideri un look raffinato dovrai servirti di un phon dotato di controllo costante della temperatura e, al contempo, di un ugello che diriga il flusso d'aria in aree specifiche della testa. Si tratta di due caratteristiche imprescindibili dei modelli Dreame.
Per uno styling in movimento
Se viaggi abitualmente, portare con te un phon troppo grande e obsoleto non rappresenta una buona idea. In alternativa, potresti pensare a un modello come il Dreame Pocket. Questo apparecchio leggero e pieghevole è sufficientemente potente da assicurarti una pettinatura ottimale.
Caratteristiche principali da ricercare
Individuare le caratteristiche migliori in un phon può realmente fare la differenza, soprattutto per quanto concerne la velocità e la facilità dell'asciugatura. Ecco a cosa dovrai porre attenzione al momento dell'acquisto:
● Wattaggio: un wattaggio più elevato è garanzia di un'asciugatura più rapida e potente. Se in caso di capelli fini potrebbero bastare 1.500-1.800 watt, in presenza di capelli più spessi e pesanti meglio propendere per modelli che arrivino a 2.000 watt.
● Calore e velocità: un phon di qualità come il Dreame Hair Glory è un'opzione perfetta. Il suo pulsante dona un getto d'aria fredda consentendo a chiunque di scegliere lo stile desiderato.
● Peso ed ergonomia: Dreame Hair Gleam è un modello leggero che non affaticherà minimamente le tue braccia. Pesando solamente 330 g, la sessione d'asciugatura sarà decisamente più semplice.
● Accessori: esistono tanti accessori che possono elevare l'efficienza di un phon. Non solo asciugacapelli con spazzola, dunque, ma anche modelli che offrono accessori come ugelli concentratori (ideali per chi adora i capelli lisci) e diffusori (capaci di esaltare i ricci). Se ami cambiare, prediligi modelli che presentino il maggior numero di accessori e strumenti.
Conclusione
Se hai notato strani rumori provenire dal tuo phon, ripetuti surriscaldamenti o tempistiche di asciugatura eccessive, è il momento di cambiare. Capire quando sostituirlo ti permetterà di "salvare" i tuoi capelli, scongiurando rischi per la sicurezza ed evitando di sprecare energia elettrica.
Un asciugacapelli di buon livello non dovrebbe limitarsi unicamente a compiere il lavoro per cui è stato creato. Si fa anche promotore della salute dei capelli, regala un look migliore e contribuisce a rendere ancora più piacevole la routine dell'asciugatura. Non sai quale asciugacapelli scegliere? Divertiti a esplorare i modelli eleganti, ergonomici e intelligenti proposti da Dreame per individuare l'opzione su misura per te.