Scegli un altro paese o regione per vedere contenuti specifici per la tua posizione e fare acquisti online.
IT
IT
Seleziona la tua posizione...
Continua
Come scegliere un aspirapolvere senza fili nel 2025?

Come scegliere un aspirapolvere senza fili nel 2025?

Yuyao Z|
Sono lontani i giorni in cui bisognava lottare con cavi aggrovigliati e trascinare aspirapolvere pesanti! Oggi, gli aspirapolvere senza fili sono diventati imprescindibili, essendo in grado di garantire una pulizia senza paragoni. Del resto, i progressi in termini di durata della batteria, potenza di aspirazione e portabilità, sono evidenti. Ma davanti a una gamma di opzioni così ampia, la domanda sorge spontanea: qual è l'aspirapolvere senza fili migliore tra tutti quelli presenti sul mercato? Che tu stia cercando un prodotto che rimuova la polvere o che ti aiuti a rendere impeccabili i tuoi pavimenti in marmo, Dreame ha le migliori soluzioni per te! Quale aspirapolvere senza fili comprare: considerazioni importanti Prima di tuffarsi a capofitto nell'acquisto di un nuovo aspirapolvere, è fondamentale capire come scegliere aspirapolvere senza fili più adatto alle proprie esigenze. Sono tanti gli elementi da prendere in considerazione: durata della batteria, potenza di aspirazione, peso e accessori. Potenza di aspirazione La potenza di aspirazione distingue gli aspirapolvere mediocri da quelli efficaci. Se la tua casa possiede pavimenti in legno, tappeti e moquette, dovrai optare per un dispositivo abbastanza potente da rimuovere lo sporco da ogni genere di superficie. Gli air watt (AW) determinano l'efficacia con cui un aspirapolvere aspira sporco, peli e altri detriti. Un AW compreso tra 100 e 150 è sufficiente per un pavimento duro e regolare, mentre tappeti e moquette necessitano di un AW superiore a 150. Dreame R20 offre una buona capacità di aspirazione, perfetta per le case con pavimenti misti. Durata della batteria Un aspirapolvere senza cavo può ritenersi valido solo quando la durata della batteria consente di pulire tutta la casa. La maggior parte dei modelli ha un'autonomia compresa tra 30 e 60 minuti. Il modello Z10 della linea Dreame si distingue per la sua lunga autonomia e la capacità di auto-ricarica: non resterai più bloccato a metà pulizia! Peso e manovrabilità Un aspirapolvere pesante può trasformare le pulizie di casa in un vero e proprio allenamento fisico. Nonostante supportiamo l'esercizio fisico, sappiamo bene quanto sia fastidioso dover trascinare una macchina pesante su e giù per le scale o tra un ostacolo e l'altro. I modelli più leggeri hanno un peso compreso tra 1,5 e 3 kg, ma la presenza di una testa di aspirazione girevole può fare tutta la differenza del mondo. Se sollevare pesi non fa per te, un modello ergonomico e leggero renderà le pulizie di casa molto più piacevoli. Filtrazione La presenza di un filtro efficace è fondamentale per chi soffre di allergie. Gli aspirapolvere dotati di filtri HEPA possono intrappolare polline, acari e peli di animali domestici, rendendo l'aria pulita e respirabile. Accessori e caratteristiche Gli accessori giusti possono trasformare il tuo aspirapolvere in un dispositivo incredibilmente versatile. Ad esempio, gli utensili per fessure possono aiutarti a rimuovere la polvere dagli spazi più angusti, mentre le spazzole per tappezzeria sono efficaci su divani e poltrone. Le testine motorizzate sono eccellenti per la pulizia profonda dei tappeti, le luci LED per individuare la polvere nascosta e i sensori intelligenti regolano la potenza di aspirazione in base al tipo di pavimento. I rulli autopulenti Dreame rendono le pulizie molto più semplici e veloci. Capacità e svuotamento del contenitore della polvere Svuotare il bidone dell'aspirapolvere è senza dubbio il compito più noioso. Bidoni piccoli equivalgono a svuotamenti frequenti, pertanto optare per un dispositivo con una buona capacità (0,6 L o più) aiuta a ridurre la frequenza di svuotamento. Se stai cercando un aspirapolvere comodo, sappi che il modello Dreame Z10 è dotato di un contenitore autosvuotante: niente più nuvole di polvere di cui preoccuparti! Qual è il miglior aspirapolvere senza fili? È arrivato il momento di scegliere l'aspirapolvere per la tua casa! Che tu abbia bisogno di un aspiratore potente che assicuri una pulizia profonda o di una soluzione più economica, Dreame è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Miglior aspirapolvere senza fili in assoluto: Dreame R20 Se stai cercando un dispositivo che offra prestazioni elevate senza compromessi, Dreame R20 è ciò che fa per te. Con una potenza di aspirazione pari a 190 AW, R20 può pulire efficacemente qualsiasi superficie. La batteria ha un'autonomia di 90 minuti, perfetta per case molto grandi o dotate di più piani. La sua aspirazione intelligente adattiva ti aiuterà a pulire diversi tipi di pavimento, mentre l'ampia gamma di accessori, tra cui spazzole motorizzate per tappeti e rullo anti-groviglio per peli di animali, ti permetteranno di tenere ogni stanza in ordine. La sua potenza di aspirazione insuperabile, la durata della batteria e l'estrema versatilità, ne fanno un aspirapolvere perfetto per le pulizie quotidiane e per quelle più approfondite. Il miglior aspirapolvere senza fili per i proprietari di animali domestici: Dreame H15 Pro Se hai degli animali domestici, sai bene quanto sia importante rimuovere peli e sporco. Dreame H15 Pro è la soluzione perfetta. Questo dispositivo vanta una capacità di aspirazione ultra potente pari a 230 AW, in grado di pulire qualsiasi superficie. Inoltre, è dotato di filtro HEPA pensato per eliminare gli allergeni e di una spazzola a rullo anti-groviglio. H15 Pro è una vera e propria svolta per tutti i proprietari di animali domestici che desiderano una casa pulita con il minimo sforzo! Suggerimenti per la manutenzione Una manutenzione costante è fondamentale per godere di prestazioni eccellenti. Sebbene Dreame vanti diverse opzioni di autopulizia, lavare regolarmente i filtri aiuterà il dispositivo a mantenere una buona capacità aspirante. È importante anche rimuovere eventuali peli e detriti per evitare che si formino grovigli o ostruzioni e caricare correttamente la batteria. Ricorda, poi, di svuotare il contenitore della polvere con una buona frequenza e controlla sempre che non vi siano ostruzioni nel tubo flessibile. Con una manutenzione adeguata, il tuo aspirapolvere senza fili funzionerà al meglio, aiutandoti a mantenere la casa impeccabile. Conclusioni Gli aspirapolvere senza cavo offrono grande praticità, in virtù di un'eccellente manovrabilità, dell'assenza di grovigli e di una manutenzione semplice e veloce. Tuttavia, scegliere il modello giusto richiede un minimo di riflessione. Dreame ti invita a scoprire il miglior aspirapolvere e lavapavimenti senza fili, essendo proprietaria di una vasta gamma di opzioni di altissima qualità, dai modelli economici a quelli più performanti. Qualunque sia il tuo stile di pulizia, Dreame ha la soluzione giusta per te. Se sei pronto a rivoluzionare la tua routine di pulizia, scopri la nostra gamma di aspirapolveri online!
Continua a leggere
H15 Pro Heat: L’aspirapolvere lavapavimenti intelligente che pulisce con il calore

H15 Pro Heat: L’aspirapolvere lavapavimenti intelligente che pulisce con...

Yuyao Z|
È il momento di portare la pulizia domestica a un nuovo livello! Il 19 maggio 2025, Dreame presenta l' H15 Pro Heat Aspirapolvere Lavapavimenti , il suo ultimo modello di punta che combina la pulizia con acqua calda e l’intelligenza artificiale.  Ma cosa ha di così speciale? Questo dispositivo innovativo combina l'automazione basata sull'intelligenza artificiale, funzionalità avanzate di autopulizia e una vera pulizia ad acqua calda che aspira lo sporco, semplificando notevolmente la tua routine di pulizia . Non perdere l'esclusiva promozione online disponibile in Italia dal 19 al 25 maggio. H15 Pro Heat Aspirapolvere Lavapavimenti: tutte le nuove funzionalità L'aspirapolvere H15 Pro Heat sta chiaramente diventando il prodotto in voga nelle case . Ma cosa lo rende così speciale? Scoprite cosa offre l'H15 Pro Heat e lasciate che le sue caratteristiche vi lascino a bocca aperta. Pulizia con acqua calda reale ThermoRinse™ 85°C Dì addio a macchie ostinate e ai germi che si accumulano sulle piastrelle della cucina e tra i pannelli in legno del soggiorno. La tecnologia ThermoRinse™ dell'H15 Pro Heat lava i pavimenti con acqua a 85 °C, una temperatura sufficientemente elevata da sciogliere il grasso ed eliminare i batteri. Questa igienizzazione ad alte temperature uccide il 99,99% dei batteri: un livello di igiene a cui  un aspirapolvere tradizionale non potrà mai arrivare.   Ma il calore non giova solo  ai pavimenti. Questa straordinaria tecnologia apporta benefici anche all'aspirapolvere stessa, utilizzando il sistema  ThermoTub™ che immerge la spazzola rotante in acqua calda a 100 °C garantendo una manutenzione igienica senza sforzo. GapFree™ AI Descend Reach Braccio robotico Una delle novità più sorprendenti dell'H15 Pro Heat è il braccio robotico GapFree™ AI Descend Reach, che si abbassa automaticamente in soli 0,2 secondi quando si spinge l'aspiratore in avanti. Questo movimento chiude lo spazio anteriore, raccogliendo detriti fino a 2 cm davanti alla macchina. Quindi, perché è così speciale?  Non lascia nemmeno una briciola. Inoltre, attraverso il braccio robotico dotato di intelligenza artificiale il dispositivo rileva   diverse superfici e adatta la modalità  di pulizia. Facciamo un esempio:  se passi da un pavimento duro a un tappeto, L' H15 Pro Heat Aspirapolvere Lavapavimenti interromperà il flusso d'acqua e passerà alla modalità aspirazione per evitare che il tappeto si bagni. Sistema di raschietto e spazzola resiliente TangleCut™ In famiglia avete i capelli lunghi o avete amici a quattro zampe? Il sistema TangleCut™ dell'H15 Pro Heat è la soluzione ideale. Dotato di un raschietto a pettine integrato con lame in PPA svizzero resistenti, taglia peli e capelli, prevenendo grovigli. Così, non dovrai più preoccuparti dei  peli e dei capelli che si attorcigliano al rullo dell'aspirapolvere. Può rimuovere fino a 1.000 peli, sia bagnati che asciutti, in una sola sessione di pulizia. La spazzola è inoltre resistente al calore e all'uso intenso, tollerando temperature fino a 100 °C senza deformarsi. In poche parole, il sistema TangleCut™ garantisce prestazioni costanti ogni volta, riducendo al minimo la manutenzione. aspirazione potente da 22.000 Pa e autonomia di 70 minuti L’H15 Pro Heat Aspirapolvere Lavapavimenti offre un'impressionante potenza di aspirazione di 22.000 Pa, rimuovendo facilmente  sporco e detriti ostinati anche dalle superfici più spesse e resistenti. È talmente potente che riesce a gestire senza problemi anche situazioni più impegnative, come spaghetti rovesciati o chicchi di caffè sparsi sul pavimento.  L'H15 Pro Heat ha un’autonomia di  70 minuti con una carica completa, è ideale  per appartamenti e la maggior parte delle case. In modalità Acqua Calda, garantisce 20 minuti di pulizia intensiva, sufficienti per la maggior parte delle superfici umide e appiccicose. Sistema di alimentazione GlideWheel™ e inclinazione completa a  180° Nonostante sia ricco di componenti, l' H15 Pro Heat Aspirapolvere Lavapavimenti non è così pesante come ci si aspetta. Grazie al sistema GlideWheel™, dotato di due ruote posteriori e propulsione autonoma, è estremamente maneggevole. Il movimento in retromarcia è fluido quanto quello in avanti, il prodotto  è incredibilmente agile. Presenta un design completamente reclinabile a 180°, che può inclinarsi completamente per raggiungere anche gli angoli più bassi e sotto i mobili. Anche in posizione completamente orizzontale, mantenendo la potenza di aspirazione e senza perdite d’acqua.   Rilevamento RGB e regolazione intelligente Il rilevamento RGB dell'H15 Pro Heat è il punto di forza delle sue funzionalità termiche. Questo sistema è in grado di "vedere" lo sporco e aumentare automaticamente l'aspirazione e il flusso d'acqua per le macchie più evidenti, riducendo l'intensità per polvere e briciole. Il sistema RGB rileva anche il livello di sporco della spazzola e dell'acqua, attivando una sessione di pulizia più lunga e calda se necessario. Gli indicatori LED e l'app Dreamehome forniscono inoltre un feedback in tempo reale sull'area da pulire. Lavaggio automatico intelligente e asciugatura AI Per mantenere l’aspirapolvere efficiente, il sistema intelligente di autolavaggio e asciugatura AI dell'H15 Pro Heat risciacqua automaticamente la spazzola e i tubi interni con acqua pulita. Utilizza acqua calda per questo autolavaggio, rimuovendo eventuali peli o residui incastrati all'interno. Dopo la pulizia, l'aspirapolvere entra in modalità di asciugatura basata sull'intelligenza artificiale, utilizzando sensori per monitorare i livelli di umidità regolandosi di conseguenza. Al termine, si verifica un ciclo di asciugatura rapida di 5 minuti fino a 90 °C, lasciando i rulli asciutti e pronti all’uso. Integrazione delle app e modalità personalizzate L'H15 Pro Heat è un sogno high-tech. Offre connettività Wi-Fi completa e integrazione con l’app, permettendo controllare e monitorare l'attività. Immagina di essere sdraiato sul divano e di notare un po’ di sporco  in un angolo. Puoi usare l'app Dreamehome per azionare l'aspirapolvere senza alzarti! L'app Dreamehome offre diverse modalità di pulizia, tra cui la pulizia rapida della cucina e la pulizia approfondita del corridoio, che consentono di impostare profili di pulizia personalizzati. Fornisce inoltre avvisi vocali per informare l'utente sullo stato del dispositivo. Specifiche tecniche e manutenzione Il Dreame H15 Pro Heat è progettato per ridurre al minimo l'intervento dell'utente. Il suo design innovativo si adatta automaticamente  e si pulisce da solo. La manutenzione è uno dei principali punti di forza dell'H15 Pro Heat: offre un’elevata  autonomia, pulizia con acqua calda, fuzione anti-groviglio per  i capelli e lo svuotamento automatico.   L'H15 Pro Heat è il più intuitivo aspirapolvere di ultima generazione che si possa trovare. Vanta un display LED intuitivo e comandi vocali che avvisano quando qualcosa necessita di attenzione. L'app consente di  controllare l'aspirapolvere da remoto, permettendo di pulire anche i punti più difficili da raggiungere senza sforzo.   Offre fino a 70 minuti di autonomia in modalità silenziosa e si ricarica completamente in circa 4 ore. Con un’emissione sonora di soli 63 dB, equivalente a una normale conversazione, è ideale anche in presenza di ospiti. L'H15 Pro Heat rende la pulizia il più semplice ed efficace possibile. È autonomo e incredibilmente facile da usare! Conclusion L'H15 Pro Heat dimostra l’impegno di  Dreame nel  rivoluzionare la pulizia domestica. Con caratteristiche uniche come la pulizia ad acqua calda ThermoRinse™, il braccio robotico con intelligenza artificiale GapFree™, il sistema anti-groviglio TangleCut™ e numerose impostazioni personalizzabili tramite l'app Dreamehome, porta nelle case igiene e una facilità d'uso senza pari. Non perdere l'occasione di scoprire il futuro della cura dei pavimenti! La promozione "Premium" è valida online in Italia dal 19 al 25 maggio 2025. Prenota oggi stesso il tuo H15 Pro Heat Aspirapolvere Lavapavimenti!
Continua a leggere
Robot tagliaerba senza filo perimetrale Dreame A2: la soluzione perfetta per la cura del prato

Robot tagliaerba senza filo perimetrale Dreame A2: la soluzione perfetta...

Yuyao Z|
Nel mondo moderno del giardinaggio, la tecnologia ha rivoluzionato moltissimo il modo in cui curiamo il nostro spazio verde. Il Dreame A2, un innovativo robot tagliaerba senza filo perimetrale, rappresenta una soluzione all’avanguardia per ottenere un prato sempre curato e ordinato. Il modello si presenta come una scelta intelligente per chi desidera un taglio preciso e automatizzato, senza le complicazioni dei tradizionali cavi perimetrali. Se ti sei chiesto come funzioni i tagliaerba di nuova generazione vuoi scoprire le sue peculiarità, continua a leggere: troverai spiegazioni dettagliate e informazioni aggiornate sulle tecnologie integrate in questo dispositivo. Inoltre, se cerchi il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale, il Dreame A2 potrebbe essere la soluzione ideale per il tuo giardino. Il passaggio dal vecchio tagliaerba sarà come un sogno, dato che con l’utilizzo di un robot automatico non diventa più necessario dover tagliare il prato manualmente in modo regolare e sarà così possibile risparmiare un sacco di tempo e fatica. Un ulteriore aspetto di grande rilievo riguarda l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. Il Dreame A2 è stato progettato per ottimizzare il consumo energetico, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale rispetto ai tradizionali tosaerba alimentati a benzina. Inoltre, la manutenzione ridotta e la lunga durata del dispositivo ne fanno una scelta economica e responsabile. OmniSense™ 2.0: come funziona robot tagliaerba senza filo perimetrale Il sistema OmniSense™ 2.0 di Dreame è la ciliegina sulla torta per ottenere un prato perfettamente curato. Grazie al sensore LiDAR di precisione 3D e alla telecamera frontale 1080p governata dall’intelligenza artificiale, è possibile una navigazione sicura e precisa in ogni angolo del giardino. Il sensore LiDAR è dotato di un raggio di rilevamento che lavora sincronizzandosi con una telecamera omnidirezionale garantendo una visuale a 360 gradi ed un raggio di rilevamento che si estende per una distanza di oltre 50 metri garantendo una copertura ottimale. Queste tecnologie consentono al dispositivo di rilevare ostacoli come animali domestici, giocattoli o attrezzi da giardino, assicurando una gestione autonoma e accurata dell’area. In questo modo, il robot tagliaerba senza fili perimetrali elimina la necessità dei cavi perimetrali, semplificando l’installazione e garantendo un taglio impeccabile anche in situazioni di geometria complessa dove risulta inefficace il posizionamento dei cavi. Configurazione automatica del perimetro basata sull'intelligenza artificiale: soluzione facile e semplice L’installazione tradizionale di un tagliaerba robotizzato è spesso complicata a causa del posizionamento dei cavi perimetrali e delle numerose regolazioni da effettuare nelle impostazioni. Con il sistema di configurazione automatica dell’area del giardino basato sull’intelligenza artificiale, la procedura diventa estremamente veloce. Il dispositivo analizza l’area del giardino impostandosi autonomamente. Questo approccio innovativo, integrato nei tagliaerba smart riduce il tempo e lo sforzo necessari per la configurazione, garantendo un’operatività continua e affidabile. Vediamo in dettaglio il funzionamento di questa tecnologia: Mappatura iniziale con LiDAR Il modello A2 utilizza una scansione basata su griglia, sfruttando il LiDAR e algoritmi visivi avanzati, per distinguere con accuratezza le aree in cui passare. Durante questa fase iniziale, il dispositivo rileva e identifica in maniera autonoma gli elementi chiave del giardino, garantendo una copertura ottimale dell’area con un conseguente taglio omogeneo. Questo procedimento consente al robot di muoversi in sicurezza e di evitare zone che non devono essere tagliate, garantendo così un’esperienza utente impeccabile. Ottimizzazione del taglio sui bordi Per molti appassionati di giardinaggio, è la cura dei dettagli a fare la differenza. Risulta quindi fondamentale che anche la parti perimetrali vengano tagliate, per evitare di dover intervenire ogni volta manualmente. Il sistema di gestione dei confini di taglio del Dreame A2 assicura che ogni margine venga rifinito con estrema precisione. Il dispositivo si allinea accuratamente al limite del prato, eliminando le frange disordinate e garantendo un bordo netto e uniforme. Questa funzione, caratteristica distintiva di un tagliaerba smart, rappresenta un vantaggio notevole rispetto ai modelli tradizionali, offrendo un taglio sempre impeccabile che non necessita di nessun intervento. Possibilità di programmare aree di taglio personalizzate Il Dreame A2 consente di creare zone di taglio personalizzate per giardini caratterizzati da superfici miste o particolarmente irregolari. Attraverso l’app Dreamehome, l’utente può definire specifiche aree operative e impostare No-Go Zones per proteggere zone delicate come piscine, orti o aiuole particolari. Questa funzionalità accresce la flessibilità del dispositivo, garantendo che il robot operi esattamente dove si vuole, adattandosi perfettamente alle esigenze del giardino. Sistema di rilevamento ostacoli 3D Una delle preoccupazioni principali di chi possiede un giardino è il rischio che il tosaerba possa imbattersi in ostacoli imprevisti. Il Dreame A2 affronta questa sfida grazie al sistema di evitamento degli ostacoli omnidirezionale 3D. Tramite scanner laser e avanzati algoritmi di visione basati su intelligenza artificiale, il dispositivo crea una mappa tridimensionale in tempo reale dell’intero giardino. Questo sistema permette di rilevare ogni elemento, dai tavoli da giardino agli attrezzi sparsi, consentendo al dispositivo di rallentare o deviare per evitare collisioni. La capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti ambientali garantisce un’operatività continua che permette di mantenere l’altezza del prato al livello desiderato in modo costante. Software di mappatura Dual-Fusion e gestione multi-zona La tecnologia Dual-Fusion rappresenta un ulteriore salto di qualità per il Dreame A2. Questo sistema consente di generare mappe 3D estremamente precise del giardino, facilitando la gestione di più zone in maniera indipendente. Che il giardino sia diviso in cortile anteriore e posteriore o presenti aiuole separate, il dispositivo è in grado di riconoscere e programmare il taglio in base alle specifiche esigenze di ogni area. La gestione multi-zona, combinata con la mappatura Dual-Fusion, offre il massimo controllo sull’operatività del dispositivo, assicurando che ogni angolo del giardino riceva la giusta attenzione. In questo modo, il robot si adatta perfettamente anche ai giardini più complessi, garantendo risultati di taglio uniformi e impeccabili. Sistema di taglio EdgeMaster™: ottenere bordi perfetti senza fili Il sistema di taglio EdgeMaster™ è una delle innovazioni più apprezzate del Dreame A2. Progettato per garantire bordi perfetti e una rifinitura accurata, questo sistema elimina il fastidio di dover rifare manualmente i contorni del prato. Il disco a lama di EdgeMaster™ si estende lateralmente con una distanza minima dal bordo, consentendo al dispositivo di avvicinarsi a patii, aiuole e vialetti senza compromettere la precisione del taglio. Se il tuo giardino presenta bordi irregolari o zone particolarmente difficili, questa tecnologia si adatta a diverse altezze dell’erba e garantisce un taglio uniforme. Grazie ad EdgeMaster questo prodotto diventa uno strumento indispensabile per ottenere un prato sempre perfetto, senza sforzi aggiuntivi. Inoltre, il design intelligente del dispositivo permette una manutenzione minima e una maggiore durata nel tempo, distinguendolo dai tradizionali tagliaerba. Conclusione Il Dreame A2 non è soltanto un semplice robot è una soluzione completa e intelligente per la gestione del giardino. Dotato di tecnologie avanzate come OmniSense™ 2.0, l’evitamento degli ostacoli omnidirezionale 3D, la mappatura Dual-Fusion e il sistema EdgeMaster™, questo dispositivo offre prestazioni elevate e una cura meticolosa del prato. Se ti sei sempre chiesto il funzionamento di un tagliaerba autonomo e desideri affidarti a una tecnologia che semplifica la manutenzione del giardino, il Dreame A2 rappresenta una scelta eccellente. Inoltre, per chi cerca il miglior robot tagliaerba senza filo perimetrale e desidera ottenere bordi perfetti senza l’utilizzo di complessi cavi perimetrali, questo dispositivo si conferma come la soluzione ideale. Oltre che dal punto di vista della struttura anche nel software sono notevole le innovazioni apportate grazie alla capacità di apprendere continuamente attraverso aggiornamenti basati sull’intelligenza artificiale, ad esempio il dispositivo si adatta alle variazioni stagionali e alle diverse condizioni climatiche, garantendo sempre prestazioni elevate. Questo approccio innovativo consente di pianificare la manutenzione del giardino in maniera proattiva, permettendo agli utenti di concentrarsi su altre attività mentre il dispositivo lavora in completa autonomia. La combinazione di intelligenza artificiale, mappatura avanzata e design innovativo trasforma il Dreame A2 in un alleato insostituibile per ogni giardiniere, grazie all’abilità di adattarsi anche ai giardini più articolati. Per chi ha già sperimentato sistemi tradizionali, passare al Dreame A2 significa scegliere un dispositivo che opera in totale autonomia e sicurezza, dimostrando come la tecnologia possa davvero rivoluzionare la cura del verde.
Continua a leggere
Quanto sono efficaci i robot aspirapolvere e lavapavimenti?

Quanto sono efficaci i robot aspirapolvere e lavapavimenti?

Yuyao Z|
Per mantenere impeccabili i tuoi pavimenti spesso ti ritrovi con il mal di schiena? Pensa a come potrebbe essere tutto più semplice avvalendoti di un piccolo aiutante! Stiamo parlando degli aspirapolvere robot. Questi dispositivi automatizzati non hanno problemi nel rimuovere polvere, briciole, detriti vari ed eventuali peli di animali, lasciandoti il tempo di occuparti delle altre mansioni quotidiane. E non ti sarà richiesto il minimo sforzo! Ma quanto sono efficaci i robot aspirapolvere e lavapavimenti? Valgono l'investimento richiesto? Scopri quali sono i pro e i contro dei robot aspirapolvere di Dreame. La crescente popolarità ottenuta dagli aspirapolvere e lavapavimenti robot Prova a immaginare un'abitazione i cui pavimenti si puliscano da soli, o con l'ausilio di una macchina che operi in piena autonomia. Un tempo era un sogno futuristico, che ora è divenuto realtà grazie agli aspirapolvere robot. È sul finire degli anni '90 che queste nuove realtà sono apparse al pubblico, rivoluzionando il comparto della tecnologia intelligente. Non si limitano a spazzare il pavimento dalla polvere, ma lavano ed evitano gli ostacoli, adattandosi alle caratteristiche peculiari della casa. In Italia, il fatturato delle imprese produttrici ha raggiunto i 106,9 milioni di dollari nel 2021; si stima che entro il 2030 si toccheranno i 587,5 milioni di dollari. Il nome Dreame è divenuto uno dei più noti nel settore della pulizia intelligente, e ha offerto al pubblico opzioni a bassa manutenzione per avere sempre pavimenti impeccabili. Marchi come Dreame sono diventati nomi noti nel settore della pulizia intelligente, offrendo soluzioni a bassa manutenzione per mantenere i pavimenti impeccabili. I vantaggi derivanti dall'utilizzo di un robot aspirapolvere Tutti noi vorremmo tornare a casa dopo una lunga giornata trascorsa al lavoro trovando i pavimenti immacolati, pronti a brillare di luce. Con un robot aspirapolvere questo è possibile. E potrai anche godere dei seguenti vantaggi: Una comodità che fa risparmiare tempo Gli aspirapolvere robot automatizzano il processo di pulizia facendoti risparmiare del tempo prezioso nelle faccende domestiche. Servendosi di sensori avanzati si muovono con facilità nei vari ambienti evitando ostacoli come mobili, persone e animali domestici. L'automanutenzione ti eviterà di sprecare tempo prezioso per svuotare i contenitori dalla polvere e pulire giornalmente i filtri. Integrazione della casa intelligente Se nella tua casa hai già installato una serie di elettrodomestici intelligenti, un robot aspirapolvere Dreame andrà ad aggiungersi meravigliosamente a quanto presente. Dispongono di funzionalità high-tech, a partire dal controllo mediante App, passando per i comandi vocali e i programmi di pulizia personalizzabili. L'App Dreamehome ti consentirà di associare l'aspirapolvere ad assistenti vocali come Alexa e Google Assistant. Sarà questa integrazione senza soluzione di continuità a semplificare ancora di più la pulizia della casa. Pulizia eccellente Gli aspirapolvere robot Dreame vanno ben oltre il concetto di macchine autonome. Rilevano vari livelli di sporco, regolando la potenza di aspirazione a seconda della superficie. E possono gestire più piani. Prendi come esempio Dreame X40 Ultra Complete, dotato di un sistema di navigazione basato sull'AI e caratterizzato da una capacità di aspirazione ultra-potente da 12.000 Pa. Il suo sistema di svuotamento automatico permette di ottenere una pulizia profonda con il minimo sforzo. Vantaggi pratici per le famiglie italiane Pulizia e ospitalità vanno di pari passo nelle abitazioni italiane. Avere la casa ordinata, pertanto, è un must da nord a sud. Affidandoti agli aspirapolvere robot potrai accogliere gli ospiti senza lo stress di ritrovarti a pulire gli ambienti all'ultimo minuto. Si tratta di macchinari estremamente silenziosi; in quanto tali ridurrai l'inquinamento acustico, ritrovandoti a lavorare senza essere distratto dal rumore. Gli aspetti negativi degli aspirapolvere robot Nonostante gli aspirapolvere robot siano il dispositivo più pratico per pulire, non mancano limiti e punti deboli. Alcuni aspirapolvere tradizionali, ad esempio, si rivelano più performanti nel pulire a fondo i tappeti posti a confronto con le loro controparti robotiche. Se ti capita sovente di imbatterti in stanze molto disordinate, o nella tua casa sono presenti tappeti a pelo alto, un aspirapolvere robot potrebbe trovare difficoltà nel catturare la polvere incastrata tra i peli in superficie.  Deve essere ricordato come i robot più vecchi non siano esenti da difficoltà di navigazione e da problemi nell'evitare piccoli mobili o cavi allentati. A ogni modo, le capacità di navigazione avanzate basate sull'intelligenza artificiale dei modelli Dreame hanno ridotto notevolmente tale disagio. I robot sono perfettamente capaci di riconoscere gli oggetti in tempo reale al fine di evitarli. Un ultimo appunto riguarda la manutenzione. Sarai comunque tenuto a svuotare i contenitori della polvere, a pulire i filtri e a rimuovere i capelli che occasionalmente si aggrovigliano. La buona notizia, relativa all'aspirapolvere X40 Ultra Complete di Dreame, è che quest'ultimo può fare affidamento su di un sistema di svuotamento automatico che riduce significativamente il tempo dedicato alla manutenzione. A fronte di qualche piccolo inconveniente, gli aspirapolvere e lavapavimenti robot rappresentano un ottimo investimento per mantenere pulita la casa. Gli aspirapolvere robot possono essere impiegati per lavare i pavimenti? La risposta è "sì": gli aspirapolvere robot lavano anche i pavimenti. Per rispondere alla domanda "quanto sono efficaci nel farlo?" È necessario dare un'occhiata più approfondita ai modelli che fungono solo da aspirapolvere e agli ibridi "aspirapolvere-lavaggio", ponendo le cose in prospettiva. Modelli solo aspirapolvere vs. ibridi aspirapolvere-lavapavimenti Come suggerisce già il nome, i modelli solo aspirapolvere sono concepiti per gestire polvere, sporcizia e detriti. Si muovono senza problemi in casa, evitando gli ostacoli e agendo su diverse superfici. Tuttavia, non gestiscono le fuoriuscite o i residui appiccicosi, ossia i casi in cui è richiesta una pulizia su fondo umido. Al contrario, gli ibridi aspirapolvere-lavapavimenti offrono il meglio di entrambi i mondi, rivelandosi la scelta ideale per mantenere impeccabili i pavimenti duri. Ibridi aspirapolvere-lavapavimenti Dreame Se stai pensando a un approccio olistico alla pulizia dei pavimenti, nel catalogo Dreame troverai il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti per te. Un esempio in proposito è rappresentato dall'X50 Ultra Complete, contraddistinto da una capacità di aspirazione fino a 20.000 Pa e da un efficiente sistema di lavaggio. Il Dreame X40 Master costituisce un'altra buona opzione. Dispone di un sistema di svuotamento automatico dell'acqua e riesce ad adattarsi a varie tipologie di pavimento. La ricarica avviene automaticamente all'interno della stazione apposita garantendo fino a 60 giorni di pulizia. Considera questo scenario: briciole della colazione sparse e macchia di caffè sul tavolo, oltre a peli di animali domestici accumulati in soggiorno. I modelli di aspirapolvere-lavapavimenti Dreame sono pronti a fronteggiare qualsiasi problema, sollevando lo sporco dal tappeto e rimuovendo le macchie di caffè, anche quelle formatesi sul pavimento della cucina. Scegliere il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti Acquistare il robot aspirapolvere e lavapavimenti migliore non significa solo confrontare i prezzi. Il modello scelto dovrebbe adattarsi al tuo stile di vita e alle esigenze personali. Ecco alcuni consigli utili per individuare il modello Dreame ideale. Valuta il tipo di pavimento Sebbene gli aspirapolvere robot Dreame siano in grado di distinguere tra le varie tipologie di pavimenti esistenti, capire quali siano le necessità delle singole superfici è comunque importante. In presenza di pavimenti duri un ibrido robot lavapavimenti e aspirapolvere come l'X50 Ultra Complete è un'opzione eccellente. D'altro canto, se nella tua abitazione è presente soprattutto della moquette dovresti dare la priorità a un modello ad alta aspirazione da almeno 5.000 Pa. Cerca qualcosa che abbia un booster automatico per tappeti utilizzabile quando passerai dai pavimenti duri ai tappeti. Tieni conto della durata della batteria Se abiti in una casa grande, dover ricaricare costantemente il tuo robot aspirapolvere potrebbe vanificare lo scopo dell'automazione. Opta per un modello supportato da una batteria a lunga durata che pulisca più stanze senza necessitare di ricarica. Esamina le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale Niente rende un robot aspirapolvere attraente più della sua praticità! I modelli con funzionalità basate sull'AI ricordano come è disposta la tua casa per effettuare le stesse operazioni di pulizia, raggiungendo ogni volta l'eccellenza. Garantiscono una copertura totale e possono adattarsi ai cambiamenti man mano che l'algoritmo acquisisce ulteriore intelligenza. Conclusione Gli aspirapolvere robot e i dispositivi per la pulizia dei pavimenti stanno rapidamente sostituendo i metodi di pulizia "analogici". Questo grazie a funzionalità come navigazione intelligente, programmazione automatica e potenza di aspirazione. E si adattano a ogni stile di vita: professionisti indaffarati, famiglie, proprietari di animali domestici, chef casalinghi, artisti e simili. Se intendi migliorare la pulizia con il robot aspirapolvere e lavapavimenti migliore, Dreame possiede la gamma cui stai puntando. Esplora la nostra collezione e sperimenta una pulizia domestica senza sforzo e a portata di mano.
Continua a leggere
Asciugacapelli obsoleto? Come capire se è giunto il momento di sostituirlo

Asciugacapelli obsoleto? Come capire se è giunto il momento di sostituirlo

Yuyao Z|
Il tuo phon non è più performante come in passato? Scopri quali sono i segnali che indicano come sia giunta l'ora di comprarne uno nuovo ed esplora le opzioni innovative proposte da Dreame! Un fatto che ci accomuna tutti: rinviare l'acquisto di un nuovo phon anche in presenza di suoni tutt'altro che rassicuranti e di strani odori. E cosa dire della lentezza nell'asciugare, dei rumori che ricordano da vicino quelli di un motore a reazione in procinto di esplodere, dell'inefficacia nel trattare i capelli crespi? Eppure, per molti sostituirlo rappresenta una mera scocciatura e, una volta deciso di farlo, risulta difficile capire quale asciugacapelli scegliere. Pur esistendo varie ragioni, anche sentimentali, per rimanere fedeli al modello ormai obsoleto in possesso, rinunciare all'acquisto potrebbe riflettersi sulla salute di capelli e cuoio capelluto. Se è ormai impossibile convivere con capelli dalla piega tutt'altro che impeccabile, o dover trascorrere diversi minuti con il phon in mano a causa di un flusso d'aria debole, comprendere come scegliere un buon asciugacapelli è essenziale. Segnali che indicano la necessità di sostituire il phon La prima cosa da fare è stabilire se l'accessorio che possiedi sia passato di moda. Anche in ambito tecnologico, come nel campo della moda, le tecnologie vanno e vengono, e possono ritornare a sorpresa in auge. I modelli moderni si caratterizzano per tempi di asciugatura più rapidi e accessori capaci di regalare un look personalizzato. Se è da una decina d'anni che stai impiegando il medesimo phon, certamente i tuoi capelli non stanno beneficiando della giusta attenzione. Ecco come capire se la sostituzione è l'unica strada rimasta. Declino delle prestazioni Quella che all'inizio era una vera e propria raffica d'aria potrebbe essersi ridotta con il passare degli anni a una leggera brezza, talmente debole da rendere assai lungo il tempo d'asciugatura dei capelli. Non è rara la comparsa di rumori preoccupanti, come ronzii, tintinnii e oscuri lamenti: segnali che testimoniano problemi di vario tipo nei componenti interni dell'accessorio. Tieni conto, inoltre, che il calore di un modello utilizzato per tanti anni tende a variare, regalando aria bollente e tiepida da un secondo all'altro. Tutti questi segnali sono comuni a modelli non più capaci di donare un flusso d'aria costante.   Usura fisica L'usura incide anche sull'aspetto di questo accessorio, via via destinato ad apparire sempre più rovinato. Un campanello d'allarme dovrebbe suonare quando iniziano a essere compromesse le prestazioni. Questo accade, ad esempio, se il cavo di alimentazione appare sfilacciato, o nel caso in cui compaiano delle crepe. Da queste ultime, infatti, potrebbero svilupparsi dei piccoli incendi. Meglio verificare anche se i pulsanti del phon risultino allentati o bloccati. Problemi di surriscaldamento Per loro natura, i phon sono caldi; tuttavia, non dovrebbero raggiungere una temperatura che replichi quella dei caminetti! Se si verificano dei surriscaldamenti frequenti, con ogni probabilità la sicurezza termica non funziona più come dovrebbe. Allo stesso tempo, l'apparecchio non è più in grado di regolare il calore. Un phon a temperature troppo alte può rendere i capelli secchi, o danneggiarli. E a rischio è anche il motore. Le conseguenze dell'uso di un phon obsoleto Abbiamo già scritto in precedenza che i modelli vecchi in genere non rilasciano calore in modo uniforme, con la conseguenza che i capelli sono a rischio di secchezza e rottura. Se allo specchio i tuoi capelli sembrano paglia, e non sei riuscito a ottenere miglioramenti neppure con dei trattamenti di condizionamento, la colpa è da ricondurre al phon che stai usando. I modelli "vintage", oltre a danneggiare i capelli, tendono a incidere significativamente sul consumo di energia elettrica. Mano a mano che gli anni passano richiedono più energia per regalare i medesimi risultati. Le bollette sono destinate a schizzare verso l'alto. Da non sottovalutare sono i rischi in termini di sicurezza. Avere a che fare con fili sfilacciati o connessioni allentate non solo espone al rischio di incendi, ma potrebbero anche far saltare la corrente. In presenza di scintille, o se senti odore di bruciato, pensare a quale asciugacapelli scegliere è la prima cosa a cui pensare. Come scegliere asciugacapelli giusto per le tue necessità Individuare il modello giusto è un po' come trovare scarpe perfettamente calzanti. Optare per modello di qualità è il modo migliore per contribuire alla salute dei capelli e ottenere uno styling perfetto. Ecco per quale motivo è così importante essere consapevoli di cosa cercare e capire quando è giunto il momento della sostituzione. Ecco alcuni fattori da prendere in considerazione. Valutare la tipologia di capelli Il tipo di capelli è uno degli elementi cardine di cui tenere conto prima di procedere all'acquisto di un nuovo phon. Comprarne uno non adatto potrebbe rendere crespi e secchi i capelli. Vediamo dettagliatamente come scegliere a seconda del caso. Capelli fini o danneggiati Chi ha capelli delicati è consapevole di come siano facilmente soggetti a spezzarsi, e sensibili a un calore eccessivo. Un phon come Dreame Hair Gleam è stato realizzato per garantire un'asciugatura delicata senza compromettere l'idratazione grazie a un sistema di controllo intelligente della temperatura. Hair Gleam mantiene la temperatura costante a 57 °C, andando a proteggere le ciocche fragili dal calore eccessivo e, al contempo, asciugando il resto dei capelli con rapidità ed efficienza.   Capelli spessi o ricci Se hai a che fare con capelli ricci o spessi, è molto probabile che le tue sessioni con il phon siano piuttosto lunghe. E impiegando un modello a basso wattaggio è alto il rischio di rimanere per ore in piedi davanti allo specchio, o uscire di casa con i capelli ancora umidi. Per fortuna, sarà Dreame Hair Glory a ridurre notevolmente tale problema. A renderlo possibile è la presenza di un motore da 110.000 giri al minuto. Il flusso d'aria ad alta velocità non ha problemi nell'asciugare anche le chiome più voluminose. Capelli lisci Se desideri un look raffinato dovrai servirti di un phon dotato di controllo costante della temperatura e, al contempo, di un ugello che diriga il flusso d'aria in aree specifiche della testa. Si tratta di due caratteristiche imprescindibili dei modelli Dreame. Per uno styling in movimento Se viaggi abitualmente, portare con te un phon troppo grande e obsoleto non rappresenta una buona idea. In alternativa, potresti pensare a un modello come il Dreame Pocket. Questo apparecchio leggero e pieghevole è sufficientemente potente da assicurarti una pettinatura ottimale. Caratteristiche principali da ricercare Individuare le caratteristiche migliori in un phon può realmente fare la differenza, soprattutto per quanto concerne la velocità e la facilità dell'asciugatura. Ecco a cosa dovrai porre attenzione al momento dell'acquisto: ● Wattaggio: un wattaggio più elevato è garanzia di un'asciugatura più rapida e potente. Se in caso di capelli fini potrebbero bastare 1.500-1.800 watt, in presenza di capelli più spessi e pesanti meglio propendere per modelli che arrivino a 2.000 watt. ● Calore e velocità: un phon di qualità come il Dreame Hair Glory è un'opzione perfetta. Il suo pulsante dona un getto d'aria fredda consentendo a chiunque di scegliere lo stile desiderato. ● Peso ed ergonomia: Dreame Hair Gleam è un modello leggero che non affaticherà minimamente le tue braccia. Pesando solamente 330 g, la sessione d'asciugatura sarà decisamente più semplice. ● Accessori: esistono tanti accessori che possono elevare l'efficienza di un phon. Non solo asciugacapelli con spazzola, dunque, ma anche modelli che offrono accessori come ugelli concentratori (ideali per chi adora i capelli lisci) e diffusori (capaci di esaltare i ricci). Se ami cambiare, prediligi modelli che presentino il maggior numero di accessori e strumenti. Conclusione Se hai notato strani rumori provenire dal tuo phon, ripetuti surriscaldamenti o tempistiche di asciugatura eccessive, è il momento di cambiare. Capire quando sostituirlo ti permetterà di "salvare" i tuoi capelli, scongiurando rischi per la sicurezza ed evitando di sprecare energia elettrica. Un asciugacapelli di buon livello non dovrebbe limitarsi unicamente a compiere il lavoro per cui è stato creato. Si fa anche promotore della salute dei capelli, regala un look migliore e contribuisce a rendere ancora più piacevole la routine dell'asciugatura. Non sai quale asciugacapelli scegliere? Divertiti a esplorare i modelli eleganti, ergonomici e intelligenti proposti da Dreame per individuare l'opzione su misura per te.
Continua a leggere
Guida alla pulizia di più piani con un robot aspirapolvere

Guida alla pulizia di più piani con un robot aspirapolvere

Yuyao Z|
Mantenere pulita una casa con più piani può sembrare una battaglia senza fine. Trasportare un pesante aspirapolvere su e giù per le scale non è affatto divertente, ma un robot aspirapolvere può risparmiarti tanta fatica. Questi dispositivi, infatti, fanno il lavoro sporco per te. Ma in che modo gestiscono una casa a più piani? Questa guida intende spiegare il funzionamento di un robot aspirapolvere e in che modo le soluzioni domestiche di Dreame riescano a gestire più piani con la massima efficienza, proprio come veri professionisti delle pulizie. Come funziona il robot aspirapolvere? I robot per la pulizia dei pavimenti hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni. Oggi, infatti, sono dotati di sistemi di navigazione intelligenti come i sensori LiDAR, le telecamere HD e gli algoritmi AI, che consentono loro di mappare la casa in maniera straordinariamente efficace. L'innovativa mappatura multi-piano è una delle funzionalità più ricercate in assoluto. E Dreame è un marchio che sta sfruttando al massimo questa funzionalità. I suoi aspirapolvere possono mappare e memorizzare vari layout all'interno della casa e sapere esattamente come e dove pulire. Basta posizionare la macchina sul pavimento e lasciarla lavorare in autonomia. Gli aspirapolvere Dreame riconoscono le diverse superfici e regolano automaticamente la potenza di aspirazione, in modo da adattarsi a tappeti, pavimenti in legno o marmo. Offrono anche impostazioni regolabili tramite app, che consentono all'utente di rinominare le varie stanze, stabilire quali sono le aree off-limits e programmare le sessioni di pulizia. Tipologie di pavimento che gli aspirapolvere robot possono pulire Ora che sai come i robot lavapavimenti Dreame riescono a gestire più piani, è il momento di passare ai consigli con i quali rendere ogni pavimento impeccabile. Gli aspirapolvere Dreame sono progettati per gestire qualsiasi superficie, che si tratti di parquet lucidi, tappeti morbidi, piastrelle o pavimenti in marmo. Ma cerchiamo di capire meglio come questi dispositivi affrontano le varie superfici. Pavimenti in legno duro I parquet in legno duro sono bellissimi e apprezzati da tutti ma, essendo soggetti a graffi e scheggiature, tendono a rovinarsi facilmente. Per questo motivo, richiedono interventi di pulizia più delicati. Se la tua casa possiede pavimenti di questo tipo, Dreame X40 Ultra Complete è la soluzione perfetta per te. È dotato di una spazzola laterale estensibile, che consente una pulizia accurata anche lungo i bordi e negli angoli più remoti, senza il rischio di causare danni. X40 Ultra Complete offre anche un sistema di lavaggio che dona ai pavimenti in legno una delicata lucentezza, preservandone l'integrità. Pavimenti in piastrelle I pavimenti in ceramica, porcellana e pietra sono durevoli e resistenti all'acqua, pertanto possono essere puliti con un dispositivo dotato di spazzole dure, in grado di rimuovere la sporcizia dalle fughe. La soluzione perfetta è Dreame X50 Ultra Complete, dispositivo di nuova generazione che vanta un'impressionante potenza di aspirazione, in grado di rimuovere lo sporco da qualsiasi fessura. Inoltre, la sua funzione di lavaggio consente di eliminare macchie di ogni genere senza problemi! Pavimenti laminati Se non sei interessato alla manutenzione dei pavimenti in legno o pietra, potresti aver bisogno di una macchina adatta ai pavimenti laminati. Sebbene siano particolarmente durevoli, queste superfici sono piuttosto sensibili all'umidità, ai graffi e agli urti. L'aspirapolvere Dreame L40 Ultra è l'alleato ideale per questi pavimenti, grazie alla funzione di aspirazione regolabile e al sistema di lavaggio controllato, che evita l'uso eccessivo di acqua. Pavimenti in vinile I pavimenti in vinile sono tra i più resistenti in assoluto. Sono apprezzati soprattutto per la loro impermeabilità, che li rende perfetti per le case in cui sono presenti bambini o animali domestici. Tuttavia, anche queste superfici richiedono una manutenzione costante. Per ottenere pavimenti in vinile dall'aspetto immacolato è importante scegliere un robot dotato di una modalità di pulizia delicata e di una funzione di aspirazione efficace. Il modello Dreame L10 Prime è in grado di offrire quanto detto. Dispone di diverse modalità di pulizia e di una capacità di aspirazione in grado di rendere impeccabili i pavimenti in vinile. Tappeti e moquette a pelo corto Tappeti e moquette a pelo corto sono composti di fibre corte e spesse che tendono ad accumulare sporco, lanugine e altri residui. Per pulire efficacemente queste superfici è necessaria una buona potenza di aspirazione ed evitare di strofinare troppo, per non rischiare di danneggiare le fibre. Dreame X50 Ultra Complete è stato pensato appositamente per svolgere questo lavoro. È dotato di una capacità di aspirazione ultra potente, da 20.000 Pa, e di un sistema di rilevamento intelligente dei tappeti. Tappeti e moquette a pelo lungo A differenza delle superfici a pelo corto, tappeti e moquette a pelo lungo possiedono fibre lunghe e soffici, che possono nascondere sporco e allergeni. La pulizia di queste superfici richiede una buona capacità di aspirazione, che gli aspirapolvere Dreame forniscono. Questi aspirapolvere, infatti, sono dotati di un motore assai potente e di spazzole regolabili in altezza, capaci di pulire anche le fibre più lunghe e spesse. La funzione dei robot aspirapolvere che consente loro di pulire case a più piani Per ottenere una pulizia multi-piano efficace è importante assicurarsi che il proprio aspirapolvere Dreame sia settato correttamente. La prima cosa da fare è permettere al dispositivo di muoversi agilmente.  Prima di configurare il tuo aspirapolvere Dreame, scansiona ogni piano e individua eventuali ostacoli che potrebbero interferire con gli spostamenti del robot. Rimuovi piccoli oggetti e cavi in grado di limitare il suo raggio d'azione, quindi assicurati che ogni ambiente sia ben illuminato. Dopo aver messo in pratica questi consigli, avvia la tua sessione di pulizie e mappatura di ciascun piano. Apri l'app Dreamehome e controlla che l'attività di mappatura sia stata effettuata correttamente. Salva e rinomina ciascun piano (ad esempio, piano terra, secondo piano, etc), apportando, se necessario, eventuali modifiche manuali. I modelli Dreame non sono in grado di salire le scale, quindi dovrai sollevare il dispositivo non appena avrà finito di pulire il piano sul quale si trova. L'aspirapolvere sarà comunque in grado di riconoscere ciascun piano grazie alle mappe memorizzate in precedenza. Una volta compreso il funzionamento del tuo aspirapolvere Dreame, potrai finalmente impostare i vari programmi di pulizia. Ad esempio, potresti pianificare una pulizia giornaliera nelle aree più trafficate come cucina e soggiorno, oppure una pulizia profonda settimanale nelle camere da letto. Considerazioni per tipi di pavimento specifici Sapere come le diverse superfici possono influenzare le prestazioni del tuo aspirapolvere Dreame può aiutarti ad ottimizzare il processo di pulizia.  Tappeti e moquette Gli aspirapolvere robot funzionano bene sulla maggior parte dei tappeti, ma potrebbero avere qualche problema con quelli molto sottili, che tendono a piegarsi su loro stessi. Se la tua casa è piena di tappeti, un modello come Dreame X50 Ultra Complete con funzione di rilevamento tappeti potrebbe esserti d'aiuto. Questo dispositivo, infatti, è in grado di regolare automaticamente la potenza di aspirazione ogni volta che passa da una superficie dura a una morbida. Scale Gli aspirapolvere Dreame non possono salire le scale, ma sono dotati di sensori di rilevamento del dislivello per prevenire le cadute. Puoi assicurarti che questa funzione sia attiva posizionando l'aspirapolvere vicino alle scale. Non appena i sensori si attiveranno, l'aspirapolvere si fermerà. Ricorda di tenere sempre puliti i sensori passandovi sopra un panno in microfibra. Pavimenti delicati Come scegliere un robot aspirapolvere adatto ai pavimenti in legno o in pietra naturale? Questi materiali sono molto diffusi nelle case italiane, quindi saprai bene quanto sia importante pulirli nella maniera più delicata possibile. Modelli come L40 Ultra variano la propria potenza di aspirazione a seconda della superficie sulla quale operano, così da preservare l'integrità di ciascun pavimento. Ricorda anche che è bene evitare di lavare i pavimenti in legno non sigillati, poiché troppa acqua potrebbe causare crepe e favorire la formazione di muffa. Ambienti affollati I vecchi robot aspirapolvere si muovono tra i mobili in maniera tutt'altro che agile, mentre i modelli Dreame utilizzano sensori LiDAR e un sistema di riconoscimento degli ostacoli basato sull'intelligenza artificiale, che consente loro di evitare ogni genere di collisione. Se noti che il tuo aspirapolvere Dreame ha difficoltà a superare un ostacolo, puoi etichettare quell'area come zona vietata, in modo da evitare urti o soste non richieste. Conclusioni Sono lontani i giorni in cui si faticava a mantenere pulite le case a più piani. Scegliendo il giusto aspirapolvere Dreame, è possibile tenere puliti i pavimenti in legno, piastrelle, laminato, moquette e vinile, senza fatica e senza dover premere alcun pulsante. Ora sorge spontanea la domanda: qual è il miglior robot aspira e lavapavimenti in circolazione? La risposta dipende dalle caratteristiche che cerchi. Dall'X50 Ultra Complete, ideale per una pulizia profonda, all'L40 Ultra, perfetto per la cura delicata del laminato, Dreame offre l'aspirapolvere giusto per ogni abitazione. Scopri l'intera gamma online e trova la soluzione perfetta per la tua casa!
Continua a leggere