Scegli un altro paese o regione per vedere contenuti specifici per la tua posizione e fare acquisti online.
IT
IT
Seleziona la tua posizione...
Continua

Guida alla pulizia di più piani con un robot aspirapolvere


Mantenere pulita una casa con più piani può sembrare una battaglia senza fine. Trasportare un pesante aspirapolvere su e giù per le scale non è affatto divertente, ma un robot aspirapolvere può risparmiarti tanta fatica.

Questi dispositivi, infatti, fanno il lavoro sporco per te. Ma in che modo gestiscono una casa a più piani? Questa guida intende spiegare il funzionamento di un robot aspirapolvere e in che modo le soluzioni domestiche di Dreame riescano a gestire più piani con la massima efficienza, proprio come veri professionisti delle pulizie.

Come funziona il robot aspirapolvere?

I robot per la pulizia dei pavimenti hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni. Oggi, infatti, sono dotati di sistemi di navigazione intelligenti come i sensori LiDAR, le telecamere HD e gli algoritmi AI, che consentono loro di mappare la casa in maniera straordinariamente efficace.

L'innovativa mappatura multi-piano è una delle funzionalità più ricercate in assoluto. E Dreame è un marchio che sta sfruttando al massimo questa funzionalità. I suoi aspirapolvere possono mappare e memorizzare vari layout all'interno della casa e sapere esattamente come e dove pulire. Basta posizionare la macchina sul pavimento e lasciarla lavorare in autonomia.

Gli aspirapolvere Dreame riconoscono le diverse superfici e regolano automaticamente la potenza di aspirazione, in modo da adattarsi a tappeti, pavimenti in legno o marmo. Offrono anche impostazioni regolabili tramite app, che consentono all'utente di rinominare le varie stanze, stabilire quali sono le aree off-limits e programmare le sessioni di pulizia.

Tipologie di pavimento che gli aspirapolvere robot possono pulire

Ora che sai come i robot lavapavimenti Dreame riescono a gestire più piani, è il momento di passare ai consigli con i quali rendere ogni pavimento impeccabile. Gli aspirapolvere Dreame sono progettati per gestire qualsiasi superficie, che si tratti di parquet lucidi, tappeti morbidi, piastrelle o pavimenti in marmo. Ma cerchiamo di capire meglio come questi dispositivi affrontano le varie superfici.

Pavimenti in legno duro

I parquet in legno duro sono bellissimi e apprezzati da tutti ma, essendo soggetti a graffi e scheggiature, tendono a rovinarsi facilmente. Per questo motivo, richiedono interventi di pulizia più delicati. Se la tua casa possiede pavimenti di questo tipo, Dreame X40 Ultra Complete è la soluzione perfetta per te. È dotato di una spazzola laterale estensibile, che consente una pulizia accurata anche lungo i bordi e negli angoli più remoti, senza il rischio di causare danni.

X40 Ultra Complete offre anche un sistema di lavaggio che dona ai pavimenti in legno una delicata lucentezza, preservandone l'integrità.

Pavimenti in piastrelle

I pavimenti in ceramica, porcellana e pietra sono durevoli e resistenti all'acqua, pertanto possono essere puliti con un dispositivo dotato di spazzole dure, in grado di rimuovere la sporcizia dalle fughe.

La soluzione perfetta è Dreame X50 Ultra Complete, dispositivo di nuova generazione che vanta un'impressionante potenza di aspirazione, in grado di rimuovere lo sporco da qualsiasi fessura. Inoltre, la sua funzione di lavaggio consente di eliminare macchie di ogni genere senza problemi!

funzione di lavaggio dell'aspirapolvere Dreame

Pavimenti laminati

Se non sei interessato alla manutenzione dei pavimenti in legno o pietra, potresti aver bisogno di una macchina adatta ai pavimenti laminati. Sebbene siano particolarmente durevoli, queste superfici sono piuttosto sensibili all'umidità, ai graffi e agli urti.

L'aspirapolvere Dreame L40 Ultra è l'alleato ideale per questi pavimenti, grazie alla funzione di aspirazione regolabile e al sistema di lavaggio controllato, che evita l'uso eccessivo di acqua.

Pavimenti in vinile

I pavimenti in vinile sono tra i più resistenti in assoluto. Sono apprezzati soprattutto per la loro impermeabilità, che li rende perfetti per le case in cui sono presenti bambini o animali domestici. Tuttavia, anche queste superfici richiedono una manutenzione costante.

Per ottenere pavimenti in vinile dall'aspetto immacolato è importante scegliere un robot dotato di una modalità di pulizia delicata e di una funzione di aspirazione efficace. Il modello Dreame L10 Prime è in grado di offrire quanto detto. Dispone di diverse modalità di pulizia e di una capacità di aspirazione in grado di rendere impeccabili i pavimenti in vinile.

Tappeti e moquette a pelo corto

Tappeti e moquette a pelo corto sono composti di fibre corte e spesse che tendono ad accumulare sporco, lanugine e altri residui. Per pulire efficacemente queste superfici è necessaria una buona potenza di aspirazione ed evitare di strofinare troppo, per non rischiare di danneggiare le fibre.

Dreame X50 Ultra Complete è stato pensato appositamente per svolgere questo lavoro. È dotato di una capacità di aspirazione ultra potente, da 20.000 Pa, e di un sistema di rilevamento intelligente dei tappeti.

Tappeti e moquette a pelo lungo

A differenza delle superfici a pelo corto, tappeti e moquette a pelo lungo possiedono fibre lunghe e soffici, che possono nascondere sporco e allergeni. La pulizia di queste superfici richiede una buona capacità di aspirazione, che gli aspirapolvere Dreame forniscono.

Questi aspirapolvere, infatti, sono dotati di un motore assai potente e di spazzole regolabili in altezza, capaci di pulire anche le fibre più lunghe e spesse.

La funzione dei robot aspirapolvere che consente loro di pulire case a più piani

Per ottenere una pulizia multi-piano efficace è importante assicurarsi che il proprio aspirapolvere Dreame sia settato correttamente. La prima cosa da fare è permettere al dispositivo di muoversi agilmente. 

Prima di configurare il tuo aspirapolvere Dreame, scansiona ogni piano e individua eventuali ostacoli che potrebbero interferire con gli spostamenti del robot. Rimuovi piccoli oggetti e cavi in grado di limitare il suo raggio d'azione, quindi assicurati che ogni ambiente sia ben illuminato.

Dopo aver messo in pratica questi consigli, avvia la tua sessione di pulizie e mappatura di ciascun piano. Apri l'app Dreamehome e controlla che l'attività di mappatura sia stata effettuata correttamente. Salva e rinomina ciascun piano (ad esempio, piano terra, secondo piano, etc), apportando, se necessario, eventuali modifiche manuali. I modelli Dreame non sono in grado di salire le scale, quindi dovrai sollevare il dispositivo non appena avrà finito di pulire il piano sul quale si trova. L'aspirapolvere sarà comunque in grado di riconoscere ciascun piano grazie alle mappe memorizzate in precedenza.

Una volta compreso il funzionamento del tuo aspirapolvere Dreame, potrai finalmente impostare i vari programmi di pulizia. Ad esempio, potresti pianificare una pulizia giornaliera nelle aree più trafficate come cucina e soggiorno, oppure una pulizia profonda settimanale nelle camere da letto.

Considerazioni per tipi di pavimento specifici

Sapere come le diverse superfici possono influenzare le prestazioni del tuo aspirapolvere Dreame può aiutarti ad ottimizzare il processo di pulizia. 

funzione di regolazione della potenza di aspirazione Dreame

Tappeti e moquette

Gli aspirapolvere robot funzionano bene sulla maggior parte dei tappeti, ma potrebbero avere qualche problema con quelli molto sottili, che tendono a piegarsi su loro stessi.

Se la tua casa è piena di tappeti, un modello come Dreame X50 Ultra Complete con funzione di rilevamento tappeti potrebbe esserti d'aiuto. Questo dispositivo, infatti, è in grado di regolare automaticamente la potenza di aspirazione ogni volta che passa da una superficie dura a una morbida.

Scale

Gli aspirapolvere Dreame non possono salire le scale, ma sono dotati di sensori di rilevamento del dislivello per prevenire le cadute. Puoi assicurarti che questa funzione sia attiva posizionando l'aspirapolvere vicino alle scale. Non appena i sensori si attiveranno, l'aspirapolvere si fermerà. Ricorda di tenere sempre puliti i sensori passandovi sopra un panno in microfibra.

Pavimenti delicati

Come scegliere un robot aspirapolvere adatto ai pavimenti in legno o in pietra naturale? Questi materiali sono molto diffusi nelle case italiane, quindi saprai bene quanto sia importante pulirli nella maniera più delicata possibile. Modelli come L40 Ultra variano la propria potenza di aspirazione a seconda della superficie sulla quale operano, così da preservare l'integrità di ciascun pavimento.

Ricorda anche che è bene evitare di lavare i pavimenti in legno non sigillati, poiché troppa acqua potrebbe causare crepe e favorire la formazione di muffa.

Ambienti affollati

I vecchi robot aspirapolvere si muovono tra i mobili in maniera tutt'altro che agile, mentre i modelli Dreame utilizzano sensori LiDAR e un sistema di riconoscimento degli ostacoli basato sull'intelligenza artificiale, che consente loro di evitare ogni genere di collisione.

Se noti che il tuo aspirapolvere Dreame ha difficoltà a superare un ostacolo, puoi etichettare quell'area come zona vietata, in modo da evitare urti o soste non richieste.

Conclusioni

Sono lontani i giorni in cui si faticava a mantenere pulite le case a più piani. Scegliendo il giusto aspirapolvere Dreame, è possibile tenere puliti i pavimenti in legno, piastrelle, laminato, moquette e vinile, senza fatica e senza dover premere alcun pulsante.

Ora sorge spontanea la domanda: qual è il miglior robot aspira e lavapavimenti in circolazione? La risposta dipende dalle caratteristiche che cerchi.

Dall'X50 Ultra Complete, ideale per una pulizia profonda, all'L40 Ultra, perfetto per la cura delicata del laminato, Dreame offre l'aspirapolvere giusto per ogni abitazione. Scopri l'intera gamma online e trova la soluzione perfetta per la tua casa!


Lascia un commento


Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima della pubblicazione